
Open Day dell’I.C. Gaetano Donizetti: Successo per il rinnovato plesso scolastico Viviani a Pollena Trocchia - Ilvaporetto.com
La recente giornata di Open Day ha rappresentato un trionfo per l’Istituto Comprensivo Gaetano Donizetti di Pollena Trocchia. Non solo ha fornito un’importante opportunità di incontro tra genitori, alunni e docenti, ma ha messo in risalto i significativi lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica dell’edificio della scuola secondaria di primo grado sito in via Fusco. La trasformazione ha dato vita a una struttura moderna e confortevole, rispondendo a standard elevati di sicurezza e sostenibilità, con l’ambizioso obiettivo di diventare un edificio a energia quasi zero.
I lavori di riqualificazione dell’edificio scolastico
Il plesso scolastico Viviani, recentemente ristrutturato, è risultato essere un esempio emblematico di interventi infrastrutturali volti a migliorare la funzionalità e l’attrattività degli spazi educativi. Gli interventi non si sono limitati alla mera estetica; hanno abbracciato una serie di aggiornamenti sismici e impiantistici, garantendo non solo comfort per gli studenti, ma anche sicurezza. Le modifiche hanno incluso impianti modernizzati, che supportano una didattica innovativa e interattiva.
Arturo Cianniello, assessore alla Pubblica Istruzione e all’Edilizia Scolastica del Comune, ha espresso il suo entusiasmo per il nuovo volto della scuola, sottolineando come questo sia l’inizio di un’era dove l’istruzione è supportata da strutture all’avanguardia. La ristrutturazione ha reso l’edificio uno dei più sicuri e all’avanguardia della provincia di Napoli e della Campania, accogliendo gli alunni in un ambiente stimolante e protetto.
Le dichiarazioni delle autorità locali
Durante l’Open Day, le parole del sindaco Carlo Esposito hanno sollecitato un forte apprezzamento per il lavoro svolto. Esposito ha ringraziato la Dirigente scolastica Maria D’Agostino per la collaborazione nel rendere visibile l’importanza dei lavori alla comunità. Ha enfatizzato la visione di una scuola quasi autosufficiente dal punto di vista energetico, un sogno perseguito fin dal suo insediamento nel ruolo di sindaco. La realizzazione di strutture così avanzate segna un passo importante per il Comune, restituendo ai ragazzi uno spazio di apprendimento eccellente.
La sensazione generale tra genitori e studenti durante l’Open Day era palpabile; le emozioni e la soddisfazione erano tangibili nel vedere un luogo di apprendimento così trasformato. L’atteggiamento positivo delle famiglie ed il supporto degli amministratori hanno creato un’atmosfera di comunità, ribadendo come investire nell’educazione significhi anche investire nel futuro dei ragazzi.
Il futuro della scuola e la continuità didattica
Il dibattito sull’istruzione non si esaurisce con la trasformazione fisica degli edifici. La vera sfida sarà garantire che queste strutture moderne si traducano in esperienze educative significative. La consegna definitiva della struttura agli studenti e al corpo docente è prevista nelle prossime settimane, dopo il completamento delle pratiche amministrative. È fondamentale che ci sia continuità didattica per non compromettere il percorso formativo degli alunni. I responsabili della scuola stanno già pianificando le modalità di trasloco e sistemazione, affinché tutto sia pronto per una ripresa serena e proficua delle attività educative.
Il comune di Pollena Trocchia sta tracciando un cammino chiaro verso un’educazione di qualità, pianificando investimenti infrastrutturali e sostenendo una visione condivisa per il futuro. La riqualificazione del plesso Viviani è solo l’inizio di una serie di interventi programmati per migliorare il sistema educativo locale, mirando a rendere l’apprendimento un’esperienza accessibile, sicura e coinvolgente per tutti gli studenti.