
Pomigliano d'Arco: l'opposizione chiede maggiore trasparenza e sicurezza per la città - Ilvaporetto.com
I gruppi consiliari di opposizione del Comune di Pomigliano d’Arco, ovvero PER e Rinascita, hanno sollevato interrogativi importanti riguardo alla gestione della città. Questa iniziativa fa seguito all’azione della Commissione prefettizia, insediata da oltre un mese, per monitorare la presenza di eventuali infiltrazioni mafiose. I consiglieri comunali Marco Iasevoli, Carla Mercogliano e Vito Fiacco hanno sollecitato l’amministrazione comunale affinché non trascuri i problemi persistenti che affliggono Pomigliano e i suoi cittadini.
Le mozioni presentate e i temi di preoccupazione
Le mozioni presentate dai gruppi di opposizione toccano molti aspetti cruciali per il benessere della comunità locale. In particolare, la richiesta di garantire la trasparenza nei concorsi pubblici è al centro del dibattito. Viene chiesto che le procedure siano gestite in modo chiaro, affinché i cittadini possano avere fiducia nelle scelte dell’amministrazione. Inoltre, si propone che venga inserito tra i criteri di assegnazione degli appalti pubblici l’adesione a associazioni antiracket, in modo da combattere le infiltrazioni mafiose.
La questione della sicurezza è un altro punto chiave. I consiglieri lamentano la crescente preoccupazione da parte della cittadinanza riguardo alla sicurezza e chiedono misure concrete per garantire la protezione dei cittadini. Ritenendo che la sicurezza debba essere una priorità, chiedono misure efficaci piuttosto che soluzioni temporanee o superficiali.
Infine, tra le proposte più innovative spicca l’introduzione di un salario minimo comunale, che potrebbe aiutare a migliorare le condizioni economiche di molti cittadini e a ridurre le disuguaglianze sociali.
Gli interrogativi dell’opposizione
Oltre alle mozioni, i consiglieri Iasevoli, Mercogliano e Fiacco hanno presentato una serie di interrogazioni riguardanti questioni irrisolte che da tempo affliggono Pomigliano. Uno dei temi principali riguarda il futuro del progetto Pomigliano Infanzia e i progressi fatti sui progetti previsti dal PNRR, in particolare per il nido di San Rocco. La domanda cruciale è: quando queste strutture saranno effettivamente pronte per servire la comunità?
Un altro punto sollevato riguarda il costo delle luci natalizie per la città e i ritorni economici che tali iniziative possono portare. I cittadini meritano trasparenza riguardo alle spese pubbliche e ai potenziali benefici derivanti da eventi di questa natura. Inoltre, i consiglieri chiedono aggiornamenti sullo stato della piscina comunale e sul monitoraggio degli impianti sportivi affidati a gestori privati, sottolineando l’importanza di garantire standard di sicurezza e manutenzione adeguati.
Infine, le interrogazioni toccano anche le misure adottate dall’amministrazione comunale in risposta alle interdittive antimafia, evidenziando la necessità di un’assunzione di responsabilità chiara e di interventi strutturali su queste problematiche.
L’impegno dell’opposizione
Iasevoli, Mercogliano e Fiacco hanno ribadito il loro impegno a continuare a presentare proposte concrete e a esercitare le funzioni di controllo che spettano ai consiglieri comunali. Sottolineano come la loro attività sia orientata a garantire che le priorità della città vengano affrontate, mettendo in risalto le istanze e le necessità dei cittadini. L’obiettivo è di portare all’attenzione dell’amministrazione le richieste della comunità per costruire una Pomigliano d’Arco più sicura e trasparente.