
Restrizioni del traffico al Vomero: modifiche alla circolazione fino ad agosto 2024 - Ilvaporetto.com
Il Comune di Napoli ha attuato una serie di misure temporanee di circolazione nel quartiere Vomero, per facilitare i lavori in corso, che dureranno fino al 19 agosto 2024. Queste modifiche riguardano vari tratti stradali e impattano sul flusso veicolare quotidiano, creando nuove regole di transito e sosta.
Modifiche alla circolazione in via Raffaele Morghen
Divieti di transito e sosta
A partire dal civico 59 fino al civico 67 di via Raffaele Morghen, si è istituito un divieto di transito in entrambe le direzioni. Inoltre, è stato attivato un divieto di sosta permanente, con rimozione forzata, che sarà valido 24 ore su 24. Queste modifiche si collegano a una sospensione dell’area destinata alla sosta oraria a pagamento, ovvero le “strisce blu”, nel tratto compreso tra il civico 36 e la confluenza con via D. Cimarosa.
Accessibilità e transito veicolare
Nonostante i divieti di sosta, il transito veicolare sarà consentito a doppio senso di circolazione nel tratto stabilito. Ciò significa che i veicoli potranno comunque percorrere questa zona, pur dovendo rispettare le nuove norme di sosta e transito.
Modifiche in via Giuseppe Bonito
Sospensioni e divieti di sosta
In via Giuseppe Bonito, la sospensione dell’area dedicata alla sosta a pagamento avverrà dalla confluenza con via T. Angelini verso via R. Morghen. Anche qui, si prevede il divieto di sosta 24 ore su 24 con rimozione forzata sul lato sinistro della carreggiata. Queste modifiche contribuiranno a mantenere il flusso di traffico, permettendo il transito veicolare a doppio senso.
Accesso limitato
In aggiunta, si introduce un doppio senso di circolazione temporaneo, accessibile solo a residenti e mezzi di soccorso ed emergenza, facilitando in questo modo l’accesso alle abitazioni senza compromettere la sicurezza.
Cambiamenti in via Francesco Paolo Michetti
Divieto di sosta e accesso
In via Francesco Paolo Michetti, la sosta a pagamento sarà sospesa dalla confluenza con via D. Cimarosa fino a quella con via R. Morghen, valido per entrambi i lati della strada. Analogamente alla situazione di altre strade, verrà istituito un divieto di sosta 24 ore su 24, assicurando così un transito fluido per i veicoli.
Impatto sul traffico
Queste modifiche mirano a snellire il traffico, attendendosi che il flusso veicolare non subisca interruzioni gravi, nonostante la presenza di lavori in corso nella zona.
Modifiche in via Domenico Cimarosa
Sospensione della sosta a pagamento
Anche in via Domenico Cimarosa è prevista la sospensione della sosta a pagamento, in vigore dalla confluenza con via R. Morghen fino a quella con via F.P. Amichetti. La rimozione forzata dei veicoli in sosta sarà attiva 24 ore su 24.
Transito veicolare
Similmente ad altre vie, è consentito il transito veicolare a doppio senso, con l’intenzione di garantire un accesso fluido e continuo per i cittadini e i mezzi di emergenza.
Regolamenti per via A. Scarlatti e percorsi alternativi
Limitazioni al transito
Incoraggiando la sicurezza e la fluidità del traffico, il Comune ha introdotto divieti di transito per autobus turistici e veicoli pesanti su via A. Scarlatti, in corrispondenza con il civico 93, esclusivamente in direzione di via R. Morghen e via D. Cimarosa. Queste restrizioni si applicano a mezzi con massa superiore a 3,5 tonnellate o lunghezza oltre i 7 metri.
Percorsi alternativi segnalati
I veicoli provenienti da via A. Scarlatti verso via R. Morghen dovranno seguire un percorso alternativo attraverso via D. Cimarosa e via F.P. Michetti. Il percorso alternativo sarà adeguatamente segnalato dalla società ABC Napoli, che provvederà alla posa di cartelli visibili per orientare il traffico.
I veicoli che provengono da via R. Morghen, a monte della zona interdetta, seguiranno un itinerario alternativo specifico, il cui percorso sarà anch’esso evidenziato con apposita segnaletica.