
Rita De Crescenzo: la controversa influencer che attrae turisti a Roccaraso e divide l'opinione pubblica - Ilvaporetto.com
Rita De Crescenzo è diventata un nome di spicco del panorama social, un’icona che attraversa Napoli e oltre, suscitando passioni e polemiche. Recentemente, l’influencer napoletana ha acquisito ulteriore notorietà promuovendo la località di Roccaraso, attirando migliaia di turisti e contribuendo a un successo inaspettato per la località abruzzese. Tuttavia, i suoi video e le sue affermazioni sui social hanno acceso il dibattito attorno alla sua figura, con implicazioni che vanno ben oltre il semplice intrattenimento.
Il fenomeno turistica a Roccaraso
La domenica scorsa, Roccaraso è stata invasa da una folla di diecimila persone che hanno scelto di visitare la rinomata stazione sciistica. Se da un lato le agenzie di viaggio low cost hanno certamente giocato un ruolo nella mobilitazione di turisti, dall’altro lato non si può ignorare l’impatto che la sponsorizzazione sociale della località opera da parte di Rita De Crescenzo. La tiktoker, che conta oltre un milione e settecentomila follower, ha pubblicato decine di post molto apprezzati dalle sue fan, pubblicando selfie in abbigliamento invernale con la scritta esclamativa «Mamma mia, che neve!» che ha catturato l’attenzione di molti.
L’alta affluenza ha portato a situazioni di caos sul territorio, con oltre 200 bus parcheggiati lungo la statale 17, provocando un notevole ingorgo. Questa situazione ha portato il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, a richiedere l’assistenza dell’Esercito per gestire le orde di turisti. Anche il prefetto ha dovuto prendere misure straordinarie, come l’imposizione di targhe alterne per i bus in cinque comuni limitrofi, preoccupato per la sicurezza e il benessere dei visitatori.
Le reazioni di Rita De Crescenzo
Rita De Crescenzo, intervistata dal Messaggero, ha voluto chiarire la sua posizione riguardo ai disagi causati dal turismo di massa. Secondo lei, la bellezza di Roccaraso è oggettiva e chiunque è libero di visitarla. “Non mi sento responsabile dei disagi, ho solo detto che Roccaraso è un posto bellissimo. La gente è libera di muoversi come vuole”, ha spiegato. Nonostante la situazione caotica, Rita ha annunciato la sua intenzione di tornare a Roccaraso per continuare a raccontare questa località attraverso i suoi social, alzando ulteriormente la curiosità e l’interesse per il luogo.
La storia personale di Rita De Crescenzo
Rita De Crescenzo ha una vita costellata di eventi drammatici e momenti di rinascita. Nata il 10 agosto del 1979, l’infanzia di Rita non è affatto semplice: cresce in un contesto difficile, trovandosi a soli dodici anni incinta di un uomo legato al clan dei Contini, uno dei gruppi camorristici più potenti. L’accaduto ha segnato la sua vita e la costante presenza di tensioni familiari.
Il passaggio ai social avviene nel 2020 con una disputa su TikTok che la catapulta nel panorama pubblico. La sua affermazione, «Ce la fai a combattermi? Mettiti la fascia in fronte e scendi in campo. Svergognata», diventa virale, segnando così l’inizio di una carriera che combina musica e influencer marketing. Le sue canzoni sono state viste milioni di volte e la sua popolarità continua a crescere esponenzialmente.
Tra successo e controversie
Con il successo, Rita De Crescenzo ha avviato un’attività imprenditoriale, lanciando un negozio di cosmetici e gadget legati al suo brand personale. Le esibizioni a eventi privati, compleanni e matrimoni le fruttano una cifra stimata di 12mila euro al mese e un contratto con Mediaset le apre la porta a nuove opportunità, incluso un possibile ingresso nel cast del «Grande Fratello», sebbene rimangano incertezze a riguardo.
Tuttavia, non tutto è roseo nella vita di Rita. Nel 2022, uno dei suoi figli è stato affidato ai servizi sociali a causa di problematiche legate all’assenteismo scolastico e a stili di vita poco ortodossi. Rita ha condiviso la propria esperienza e il suo senso di colpa sui social, ammettendo le sue debolezze. La situazione si complica quando suo figlio fugge dalla comunità dove era stato collocato, portando a indagini da parte delle autorità.
Un’icona controversa
Rita De Crescenzo rappresenta un fenomeno di divisione: ammirata da alcuni come simbolo di resilienza, altri la criticano aspramente per comportamenti al limite della legalità. La sua notorietà è evidenziata da episodi che non hanno mancato di suscitare scalpore, come quando ha danzato in diretta social per deridere i vigili urbani intervenuti per un controllo o quando è arrivata in limousine a Mergellina, bloccando il traffico.
Il suo corpo, coperto di tatuaggi e la personalità sopra le righe, le hanno conferito uno status di celebrity che la mantiene nel mirino dell’opinione pubblica. Ogni passo che compie, ogni post condiviso, continua a generare discussioni e a scatenare reazioni. Nonostante le sfide, Rita sembra capace di trasformare ogni caduta in un’opportunità, mantenendo viva la sua immagine e la sua storia, destinate a rimanere nell’eco dei media.