
Team USA trionfa nella finale contro la Francia a Parigi 2024: la riedizione della finale di Tokyo - Ilvaporetto.com
La finale di basket maschile alle Olimpiadi di Parigi 2024 ha visto protagonisti Team USA e Francia, che hanno dato vita a un’appassionante riedizione della sfida già affrontata a Tokyo 2020. La partita, disputata nella storica Bercy Arena, ha visto i giocatori statunitensi dimostrare un dominio incredibile, sfiorando il titolo con un punteggio finale di 98-87. Con una prestazione straordinaria di Wembanyama, top scorer con 26 punti, e un inarrestabile Curry autore di 24 punti e MVP dell’incontro, gli Stati Uniti si sono aggiudicati la medaglia d’oro, mentre la Francia ha dovuto accontentarsi dell’argento.
L’andamento del match: fuga e ritorno
Il primo quarto: tensione e punti chiave
La partita inizia con un’elettrizzante intensità, e i momenti salienti si susseguono fin dai primordi. Gli Stati Uniti, con l’inserimento di Kevin Durant nel quintetto iniziale, riescono a imprimere un ritmo elevato, facilitando le penetrazioni di LeBron James e mettendo subito pressione ai transalpini. Sebbene la Francia inizi con un buon scatto, Wembanyama si fa sentire, mettendo a segno 7 dei primi 11 punti della squadra. Tuttavia, dopo un primo vantaggio di 12-11 per i Bleus, Team USA risponde con incisività, chiudendo il primo quarto in vantaggio di 5 punti .
Il secondo quarto: la reazione francese e il timeout strategico
Nel secondo quarto, la Francia mostra un’energia rinnovata, grazie anche all’impatto di Strazel, contribuendo a una momentanea rimonta. La Bercy Arena esplode quando Strazel segna una tripla che porta il punteggio a 25-24 per la squadra di Collet. Ma l’aggressività difensiva e le transizioni veloci di Team USA, guidate da LeBron James, spingono i giocatori americani a un nuovo massimo vantaggio di 9 punti. I francesi, pur ben organizzati, mostrano dei limiti nel mantenere la lucidità in attacco, commettendo troppe palle perse, che gli avversari sfruttano per andare a riposo sul punteggio di 49-41.
La ripresa della sfida: incertezze e colpi di scena
Terzo quarto: la pressione di Wembanyama
Rientrati in campo, gli statunitensi fanno affidamento su Embiid, il quale assume un ruolo chiave sia in attacco che in difesa. Ma la Francia non si arrende e, grazie a un Wembanyama in grande spolvero, riesce a riavvicinarsi, mantenendo la partita in equilibrio e chiudendo il terzo quarto con soli 6 punti di svantaggio . Ogni possesso diventa fondamentale, e i rimbalzi si trasformano in veri e propri battaglie, con entrambi i roster che lottano per affermare la propria supremazia sotto canestro.
Quarto finale: un finale emozionante
L’ultimo quarto è una vera e propria battaglia nel segno dell’equilibrio. Le palline perse di Team USA offrono numerose occasioni ai francesi, i quali tentano di riemergere. Wembanyama sigla due punti cruciali, portando il distacco a soli 3 punti . La tensione sale al massimo quando Curry risponde con una tripla dall’arco, costringendo ancora una volta la Francia a recuperare. Una serie di giocate spettacolari, con fasi decisive da entrambi i lati, culminano in una partita che lascerà il segno negli annali del basket internazionale. Con una gestione finale da campioni, gli americani conservano il vantaggio e chiudono in trionfo.
Tabellino finale
Francia
- Ntilikina 0
- Batum 5
- Albicy 0
- Yabusele 20
- Cordinier 0
- Fournier 8
- De Colo 12
- Lessort 5
- Gobert 2
- Wembanyama 26
- Strazel 3
- Coulibaly 6
Coach: Vincent Collet
USA
- Curry 24
- Edwards 8
- James 14
- Durant 15
- White ne
- Haliburton ne
- Tatum 2
- Embiid 4
- Holiday 6
- Adebayo 2
- Davis 8
- Booker 15
Coach: Steve Kerr
La finale di Parigi 2024 ha decisamente regalato uno spettacolo indimenticabile, con Team USA che si è confermato come la squadra da battere nel basket mondiale.