
Ultimi fuochi del calciomercato: trattative calde e voci di cessione in Serie A - Ilvaporetto.com
Mentre la chiusura della finestra invernale del calciomercato si avvicina, le voci di trasferimento si intensificano, con numerose squadre di Serie A in fermento. L’acquisto di nuovi giocatori e le cessioni si intrecciano in un balletto di trattative che potrebbe cambiare il volto di molte formazioni. Sotto ai riflettori ci sono nomi celebri e giovani promesse, con ogni club che cerca di rafforzare la propria rosa nella fase delicata della stagione.
Il Milan punta su Santiago Gimenez
Un occhio attento è riservato al Milan, che ha fatto di Santiago Gimenez dell’Feyenoord il suo obiettivo principale. L’attaccante messicano ha attirato l’attenzione di molti club grazie alle sue performance. Brian Priske, l’allenatore del Feyenoord, ha evidenziato l’interesse crescente attorno a Gimenez prima del match di Champions contro il Lille, affermando di aver notato un notevole “movimento” intorno al suo giocatore. Tuttavia, il club olandese è fermo sulla richiesta di 40 milioni di euro più bonus variabili, un’importante cifra che il Milan deve considerare attentamente. La tensione cresce mentre ci si avvicina alla chiusura del mercato, con i rossoneri che desiderano prendere una decisione strategica che possa rivelarsi cruciale per il proprio attacco.
Fiorentina e il sogno Zaniolo
La Fiorentina, sempre attiva sul fronte dei trasferimenti, sta cercando di portare Nicolò Zaniolo in Toscana, un obiettivo già inseguito la scorsa estate. L’Atalanta, a seguito dell’infortunio di Lookman, sta riesaminando le proprie opzioni in attacco e l’attenzione si sposta su Giacomo Raspadori e Daniel Maldini. Se uno di questi dovesse firmare, l’Atalanta potrebbe considerare la cessione di uno dei suoi attaccanti. A quel punto, la Fiorentina sarebbe pronta a subentrare nel prestito dal Galatasaray.
Il Napoli, non da meno, ha rilanciato la propria offerta per Pietro Comuzzo, giovane difensore centrale di 19 anni che ha impressionato con il suo talento. Giovanni Manna, direttore sportivo del club partenopeo, ha incontrato l’agente di Comuzzo, che sembra aperto a un cambio di maglia. Sarà fondamentale ora per il Napoli presentare un’offerta convincente, superando il primo rifiuto ricevuto. Accanto a queste manovre, c’è da segnalare l’interesse del Napoli per Alejandro Garnacho, in un’interazione che potrebbe portare a un abbassamento del prezzo richiesto dai club concorrenti.
Cambiaso e il Manchester City
Un altro giocatore sotto i riflettori è Andrea Cambiaso, l’esterno della Juventus che non figura tra i convocati per il match di Champions contro il Benfica. Anche se ufficialmente per motivi fisici, è chiaro che i bianconeri attendono una proposta dal Manchester City che potrebbe risultare allettante. Già si parla di settanta milioni di euro pronti per portare Cambiaso in Premier League, sottolineando l’interesse di Pep Guardiola per il giovane difensore.
Novità in casa Monza e altre operazioni
Il Monza ha ufficializzato l’arrivo di Tomás Palacios, un difensore argentino classe 2003, ceduto dall’Inter fino a fine stagione. Palacios occuperà il posto di Pablo Marì, trasferitosi alla Fiorentina in cerca di nuove opportunità. Non solo, il Monza ha anche bloccato Arvid Brorsson, un difensore svedese di 24 anni, fino al 30 giugno 2027. Venturi di mercato anche per l’Inter, che ha trovato un accordo con il Villarreal per Tajon Buchanan, rigenerando un prestito oneroso da un milione con diritto di riscatto fissato a 13 milioni. I nerazzurri stanno mirando a Nicola Zalewski per sostituire il canadese, un’opzione interessante vista la scadenza contrattuale con la Roma.
Cessioni e acquisti: il mercato non si ferma
Infine, l’Udinese ha ceduto in prestito Enzo Ebosse, un difensore francese naturalizzato camerunense, allo Jagiellonia, mentre il Genoa ha chiuso per Michael Ellertsson, giovane centrocampista islandese. La società genovese lo tesserà ufficialmente a giugno. Anche il Torino ha calcato la scena, accogliendo Eljif Elmas, un ex giocatore del Napoli, che giunge da Lipsia rinforzando la sua linea offensiva, segnalando come il mercato sia in pieno fermento e con movimenti che potrebbero stravolgere dinamiche e ambizioni di molte squadre.
Queste trattative rappresentano solo una parte del frenetico mercato di gennaio, con tantissime operazioni che si stanno perfezionando. Con ogni giorno che passa, l’attesa per capire il futuro delle squadre di Serie A cresce, mentre i tifosi sognano nuovi acquisti e giochi sul campo che possano cambiare il corso della stagione.