
Vertical Valmalenco: successo per la prima edizione della corsa in montagna con i ramponcini - Ilvaporetto.com
Il mondo degli sport invernali si arricchisce di un nuovo entusiasmante evento: la Vertical Valmalenco. Questa competizione ha visto la partecipazione di atleti di alto livello e si è svolta nel suggestivo comprensorio di San Giuseppe/Alpe Palù. Nonostante le difficoltà meteorologiche, il successo di questa prima edizione è stato indiscutibile, attirando l’attenzione di molti appassionati.
Un quartetto d’eccezione
Tra i protagonisti di questa prima edizione ci sono stati nomi di spicco. Rocco Baldini e Corinna Ghirardi, esperti e apprezzati nello skialp, hanno guidato il gruppo degli atleti. Insieme a loro, Moreno Sala, noto nel contest di esportazione sportiva, e la straordinaria Emmie Collinge. Quest’ultima, originaria di Nottingham ma residente in Valtellina, ha dimostrato la sua abilità nella corsa con ramponcini, facendo registrare ottimi tempi e performance eccellenti. Questo quartetto ha davvero brillato, mostrando non solo talento ma anche passione per la montagna.
L’organizzazione sotto la neve
L’evento, organizzato dai gestori del comprensorio sciistico, ha affrontato sfide significative legate alle condizioni atmosferiche. Una burrasca di neve ha avvolto l’area, rendendo tutto più complesso, ma lo staff ha dimostrato una grande determinazione. Gli organizzatori hanno alzato l’asticella, preparandosi per una manifestazione che per la prima volta ha visto una prova di sola salita. Il tracciato, di sei chilometri e mezzo con un dislivello di 500 metri, ha messo alla prova la resistenza degli atleti lungo le piste ottimamente preparate del comprensorio.
Un evento da ricordare
Domenica pomeriggio, il comprensorio di San Giuseppe ha visto radunarsi circa centotrenta partecipanti, tutti pronti ad affrontare questa nuova avventura. La scenografia creata dalla fitta nevicata ha conferito un’atmosfera unica all’evento, dimostrando come anche le condizioni avverse possano diventare parte integrante di una competizione di successo. La scelta di mantenere il programma nonostante il maltempo ha permesso ai partecipanti di vivere un’esperienza memorabile, esaltando lo spirito sportivo e la solidarietà tra i concorrenti.
La Vertical Valmalenco si candida a diventare un appuntamento fisso nel calendario degli sport invernali. Grazie agli atleti d’élite e all’ottima organizzazione, l’evento ha rappresentato una celebrazione dello sport e della montagna. Con una preparazione minuziosa e passione, non c’è dubbio che questo evento lascerà un segno indelebile, attirando anche più partecipanti nelle prossime edizioni.