Matteo Ruggeri, l’esterno sinistro dell’Atalanta, sta per tornare ad allenarsi con il gruppo dopo una fase di lavoro individuale. Il giovane calciatore, reduce da un trauma contusivo al piede destro subito sabato scorso durante la partita contro il Cagliari, potrebbe essere nuovamente a disposizione per la prossima sfida in programma domenica contro l’Empoli. Il rientro di Ruggeri è atteso con grande interesse, dato il suo ruolo chiave nella formazione orobica.
L’infortunio e il recupero di Ruggeri
Ruggeri ha subito un infortunio che lo ha tenuto ai margini della squadra per alcuni giorni. Il trauma al piede destro ha richiesto cure e un attento monitoraggio del suo stato di salute, che lo ha portato a svolgere un programma personalizzato per il recupero. La sua determinazione e il lavoro svolto in queste ultime sessioni individuali sembrano aver dato esiti positivi, permettendogli di riavvicinarsi al rientro in campo.
La partenza della stagione è stata segnata da buone prestazioni, e la sua presenza è considerata fondamentale soprattutto in vista della partita con l’Empoli. Ruggeri, con il suo stile di gioco equilibrato e la capacità di supportare le azioni offensive, potrebbe riprendere il suo posto nella formazione titolare, che nel frattempo è stata guidata da Davide Zappacosta durante la sua assenza.
La formazione dell’Atalanta contro l’Empoli
Con Ruggeri in procinto di rientrare, l’allenatore Gian Piero Gasperini dovrà prendere delle decisioni importanti riguardo alla formazione per il match con l’Empoli. Zappacosta, che ha occupato la fascia sinistra in Coppa Italia contro il Cesena con buoni risultati, potrebbe venire riposizionato a destra, dove è in ballottaggio con Bellanova. Queste scelte strategiche saranno fondamentali per garantire un equilibrio tra attacco e difesa.
Nonostante alcune assenze ancora nel gruppo, in particolare Scamacca e Scalvini, l’allenatore sembra intenzionato a mantenere il tridente offensivo che ha caratterizzato le recenti prestazioni della squadra. La competizione per il ruolo di esterno destro vedrà Samardzic, già titolare nelle ultime uscite, insidiarlo Lookman, mentre il centrocampo potrebbe vedere Pasalic affiancare Ederson, a causa della squalifica di De Roon.
La difesa e altri cambiamenti
In vista della partita, Gasperini dovrà inoltre valutare le opzioni in difesa. Con il rientro di Carnesecchi dopo l’esordio di Rui Patricio, la linea difensiva potrebbe vedere Kossounou schierato dal primo minuto al fianco di Hien e Kolasinac. Questi ultimi, entrambi a riposo durante il match di Coppa Italia, mostrano la volontà dell’allenatore di preservare energie e risorse per il campionato.
La sfida con l’Empoli non sarà solo una prova di forza, ma anche un’occasione per celebrare il “Christmas Match“. I toscani indosseranno una maglia speciale in edizione natalizia per la quattordicesima edizione dell’evento benefico che sostiene l’associazione Amici della Pediatria ETS ODV, attiva presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. La partita, con un significato speciale, attira l’attenzione non solo per il suo valore sportivo, ma anche per il supporto a una causa importante, segno dell’impegno della società anche al di fuori del campo.