Il mondo del calciomercato è sempre in fermento, e il Napoli non fa eccezione. Con l’avvicinarsi della sessione invernale di gennaio, il club partenopeo sta intraprendendo diverse trattative che potrebbero stravolgere la rosa attuale. Le operazioni in uscita e in entrata sono al centro delle strategie dei dirigenti, con l’obiettivo di rafforzare il team e migliorare le prestazioni nel corso della stagione.
Calciomercato in uscita: Zerbin verso Venezia
Nelle ultime ore, Sky Sport ha confermato una trattativa che sembrava ormai definita. Alessio Zerbin, attaccante del Napoli, è stato ceduto in prestito al Venezia, con un obbligo di riscatto legato alla permanenza della squadra veneta nella massima serie. Questa operazione, attesa da tempo, appare imminente e si completerà nei prossimi giorni.
Zerbin, giovane talento partenopeo, avrà l’opportunità di trovare più spazio e continuità di impiego sotto la guida di un nuovo tecnico. Questo trasferimento non solo può rappresentare un’importante occasione di crescita per il giocatore, ma anche un passo decisivo per il Napoli, che mira a snellire la rosa e attenuare il monte stipendi.
Parallelamente, sono in corso trattative per un altro centrocampista, ed in questo caso riguarda Salvatore Folorunsho. La Fiorentina ha mostrato interesse per il calciatore, e i contatti tra i due club permangono attivi. Si prospetta una trattativa per un prestito con diritto di riscatto, che consentirebbe al Napoli di monetizzare in futuro, qualora il calciatore dovesse ben figurare nella formazione viola.
Calciomercato in entrata: nuovi obiettivi per il Napoli
Mentre alcuni giocatori lasciano Napoli, il club guarda anche al mercato in entrata. Con la possibile partenza di Folorunsho, il Napoli è già al lavoro per trovare un sostituto adeguato. L’attenzione si è concentrata su Lorenzo Pellegrini, centrocampista della Roma, che potrebbe rappresentare una valida alternativa per il centrocampo partenopeo.
Nei primi colloqui, si era parlato di uno scambio che avrebbe coinvolto Giacomo Raspadori, ma questa ipotesi sembra essersi affievolita. Attualmente, l’operazione si stanno valutando senza contropartite, anche se l’ingaggio di Pellegrini risulta elevato e potrebbe influenzare le decisioni finali del club.
Il mercato è tutt’altro che statico e Napoli punta a rimanere competitivo sia in campionato che nelle coppe. La società è attenta a cogliere le migliori opportunità per rafforzare la squadra e garantire un futuro sportivo ambizioso. La trattativa per Pellegrini potrebbe rivelarsi cruciale, vista la qualità del giocatore e le esigenze della squadra.
Il calciomercato del Napoli è in fermento, e le prossime settimane saranno decisive per le sorti della squadra.