
incidente sulla tangenziale di napoli: autocisterna ribaltata crea caos nel traffico e rallentamenti significativi
Un grave incidente ha colpito la Tangenziale di Napoli nella tarda mattinata di oggi, generando significativi disagi al traffico e alla viabilità cittadina. Un’autocisterna carica di carburante si è ribaltata tra le uscite Vomero e Fuorigrotta , bloccando completamente la carreggiata e costringendo le autorità a chiudere la tangenziale in entrambe le direzioni. Le operazioni di ripristino del manto stradale danneggiato, che si estende per circa 200 metri , proseguiranno durante la notte.
Le ripercussioni dell’incidente si sono propagate in tutta la città, causando lunghe code e rallentamenti anche sulle strade circostanti. La prefettura ha comunicato che, in serata, le operazioni di bonifica sono state completate, consentendo così ai residenti delle abitazioni vicine di rientrare nelle loro case. I Vigili del Fuoco sono stati impegnati nella rimozione della motrice e della cisterna, mentre il traffico sulla corsia diretta a Capodichino è stato ripristinato.
Le ripercussioni sull’area circostante
L’incidente ha avuto un impatto notevole non solo sulla Tangenziale , ma anche sui residenti del parco Parva Domus , un complesso residenziale nelle immediate vicinanze. Composto da una decina di edifici, il parco ha una sola strada di accesso, un cavalcavia che sovrasta la tangenziale proprio nel punto dell’incidente. A causa della situazione di emergenza, l’accesso al parco è stato chiuso, bloccando oltre 700 abitanti all’interno dei propri condomini.
Per diverse ore, gli inquilini non hanno potuto uscire, né a piedi né in auto. Solo nel pomeriggio, le autorità hanno permesso ai residenti di attraversare il cavalcavia a piedi, mentre l’accesso con i veicoli è rimasto interdetto. Questo ha generato ulteriore frustrazione tra i residenti, costretti a rimanere confinati nelle loro abitazioni.
Interventi e sicurezza
Sul luogo dell’incidente, il personale della Polizia Stradale , insieme ai soccorsi sanitari e meccanici, ha lavorato incessantemente per garantire la sicurezza della zona. Il combustibile fuoriuscito dall’autocisterna ha richiesto un intervento rapido e coordinato per evitare potenziali incendi e garantire la sicurezza pubblica. Gli abitanti di due edifici adiacenti sono stati evacuati in via precauzionale, ma fortunatamente hanno potuto rientrare nelle loro case solo in serata, quando la situazione è stata stabilizzata.
Le operazioni di rimozione della cisterna e di ripristino del manto stradale sono state seguite con attenzione, poiché la Tangenziale di Napoli rappresenta una delle arterie principali per il traffico cittadino. Con il ripristino della viabilità previsto per la notte, si spera che la situazione possa tornare alla normalità, alleviando così i disagi patiti dai cittadini durante la giornata.
In attesa di ulteriori dettagli sulle cause dell’incidente, le autorità continuano a monitorare la situazione, garantendo che la sicurezza stradale rimanga una priorità assoluta.