
Ruud Krol ricorda Neeskens e analizza il presente del Napoli: tra nostalgia e speranza per lo scudetto - Ilvaporetto.com
Nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello” su CRC, radio ufficiale della SSC Napoli, l’ex calciatore Ruud Krol ha condiviso ricordi toccanti sull’amico e compagno di squadra Johan Neeskens, tragicamente scomparso, e ha offerto uno sguardo sul momento attuale del Napoli. Krol ha evidenziato le qualità del grande mediano olandese, riflettendo anche sulle sfide affrontate dalla sua Nazionale durante il Mondiale del 1978 in Argentina. Le sue parole rivelano non solo la straordinaria carriera di Neeskens, ma anche il potenziale della squadra partenopea in questa stagione calcistica.
Ricordi di Johan Neeskens: un amico e un campione
Nella trasmissione, Ruud Krol ha raccontato aneddoti significativi riguardo Johan Neeskens, descrivendo il suo amico come un calciatore di grande qualità e dedizione. Caratterizzato da un atteggiamento serio in campo e una naturale propensione a segnare, Neeskens si distingueva per la sua capacità di contribuire in ogni aspetto del gioco, dal difensivo all’offensivo. Krol ha sottolineato che Neeskens, pur essendo una forza della natura sui campi da calcio, era anche una persona solare e divertente al di fuori del terreno di gioco. La loro amicizia è nata durante l’epoca comune all’Ajax e si è consolidata anche durante il Mondiale del 1978, dove Krol ebbe l’opportunità di condividere esperienze significative con Neeskens.
L’ex calciatore olandese ha parlato della pressione e della paura che la sua squadra ha vissuto durante il torneo. La situazione politica in Argentina ha creato un clima ostile per gli olandesi, costretti a rimanere isolati prima della finale. Krol ha rivissuto quei momenti tesi, nei quali la squadra è stata sottoposta a intimidazioni e pressioni notevoli. Nonostante queste difficoltà, il ricordo di Neeskens e della loro amicizia rimane un faro luminoso per Krol, rivelando il profondo legame tra i due calciatori che ha segnato le loro vite.
Le sfide del Mondiale del 1978 e la lotta per la verità
Ruud Krol ha anche analizzato l’andamento del Mondiale del 1978, in particolare le finali contro l’Argentina, evidenziando quello che secondo lui sono stati errori arbitrali decisivi. Riferendosi al rigore concesso alla Germania nel 1974, ha affermato che quell’episodio fosse ingiusto e ha espresso una sensazione di ingiustizia per le due finali perse dalla sua Nazionale. Krol ha chiarito che, nonostante le sconfitte, il valore del calcio olandese è stato riconosciuto a livello mondiale, sottolineando che in qualche modo, la loro filosofia calcistica ha raggiunto una grande visibilità, anche nel non trionfare.
L’ex difensore ha messo in evidenza che, sebbene le sconfitte siano state dolorose, la loro capacità di aver guadagnato consensi e rispetto non debba essere sottovalutata. L’eredità calcistica dell’Olanda continua a vivere nei cuori dei suoi tifosi e nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di giocare in quel periodo così speciale.
Napoli: le osservazioni di Ruud Krol sulle prospettive attuali
Rivolgendosi al presente, Ruud Krol ha espresso alcune osservazioni sul Napoli, elogiando il lavoro di Antonio Conte e le potenzialità della squadra. L’ex calciatore ha paragonato i giocatori attuali ai suoi ex compagni, mettendo in evidenza le similitudini tra il modo di giocare del Napoli e quello delle squadre gestite da Luciano Spalletti. Krol ha notato la passione e l’energia che caratterizzano il gioco del Napoli, ponendo l’accento su un elemento fondamentale nel calcio: l’attitudine proattiva e il desiderio di vincere.
In particolare, ha menzionato Scott McTominay, sottolineando che, sebbene il giocatore britannico possa non avere la stessa durezza di Neeskens, porta con sé una notevole qualità e una capacità di inserirsi nel gioco in modo efficace. Krol ha affermato che il Napoli ha buone possibilità di vincere lo scudetto in questa stagione, non avendo le stesse interruzioni dovute ai tornei europei che caratterizzano le rivali. La posizione attuale della squadra rende la corsa verso il titolo particolarmente realistica, dato il livello di prestazioni attuale.
L’analisi di Krol offre uno spaccato affascinante sulla situazione calcistica attuale, invitando a seguire con attenzione gli sviluppi del campionato e delle performance dei partenopei. Con una squadra così appassionata e dedicata, le prospettive per il Napoli si fanno certamente intriganti.