
Stefania Constantini punta a difendere il titolo: edizione 2025 con Alberto Zisa - Ilvaporetto.com
Stefania Constantini, campionessa uscente del titolo italiano di curling, si prepara a una nuova avventura insieme al compagno Alberto Zisa. Dopo aver trionfato lo scorso anno in coppia con Sebastiano Arman, la talentuosa atleta di Cortina d’Ampezzo è pronta a ripetere il successo e affrontare una competizione agguerrita. L’appuntamento per le finali dell’edizione 2025 è fissato in un format che promette grande spettacolo e intensità .
La storia di Stefania Constantini nel curling
Stefania Constantini ha già dimostrato il suo valore nel curling, conquistando non solo il titolo italiano, ma anche notevoli successi a livello giovanile e nei circuiti internazionali. Nata e cresciuta a Cortina d’Ampezzo, ha iniziato a praticare questo sport affascinante fin da giovane. La sua determinazione, combinata con il talento naturale, l’hanno portata a diventare una delle figure più riconosciute del curling italiano. La competizione del prossimo anno rappresenta non solo un’opportunità per confermare il suo status di campionessa, ma anche per farsi valere accanto a un nuovo partner.
Il team di Stefania per l’edizione 2025
Nell’edizione 2025, Stefania Constantini sarà affiancata da Alberto Zisa, un compaesano con esperienza e abilità nel curling. La formazione di una nuova coppia comporta un periodo di adattamento e allenamento intenso. Zisa è noto per la sua versatilità e capacità di affrontare situazioni di gioco impegnative. Insieme, la coppia mira a costruire una forte sintonia e a ottimizzare la strategia di gioco. Le aspettative sono elevate, poiché entrambi i giocatori sono motivati a portare a casa il titolo e scrivere un nuovo capitolo nella storia del curling italiano.
La competizione: sfide e avversari da affrontare
Tra i principali avversari da tenere d’occhio c’è il tandem Zardini Lacedelli-De Zanna, che lo scorso anno si è piazzato al secondo posto e ha recentemente collezionato buoni risultati alle Universiadi di Torino, terminando quarto. Questo risultato mette in risalto la loro costanza e la capacità di competere ad alti livelli. La sfida si preannuncia avvincente, con molte squadre pronte a dare il massimo per scalzare Constantini e Zisa dal podio. La competizione non sarà solo una prova di abilità , ma richiederà anche strategia e resistenza mentale, elementi fondamentali nelle fasi finali.
Il format delle finali e il calendario degli incontri
Per l’edizione 2025 delle finali, il format prevede un round robin, dove tutte le coppie si affronteranno in incontri diretti. Questa modalità garantisce che ogni team possa mostrare le proprie capacità e strategie in un contesto competitivo. Gli incontri inizieranno nel pomeriggio di giovedì e proseguiranno con tre turni di gara previsti per venerdì e sabato, programmati per le 10, le 14 e le 18. Questo ritmo serrato di gare metterà alla prova sia la preparazione fisica che quella mentale degli atleti, aumentando l’adrenalina e l’intensità della competizione.
Il curling è uno sport ricco di sottigliezze tecniche e strategie complesse, e questa edizione promette di far divertire non solo i partecipanti ma anche tutti gli appassionati che seguiranno le gare con grande interesse.