
Violenta rissa in Parlamento durante discussione sull'autonomia differenziata - IlVaporetto.com
Una violenta rissa è scoppiata nell’aula della Camera dei Deputati durante la discussione sull’autonomia differenziata. La discussione si è trasformata in uno scontro fisico tra parlamentari, con conseguenze drammatiche.
Scoppiata la rissa: il deputato M5S colpito
Durante la discussione, il deputato del Movimento 5 Stelle, Leonardo Donno, è stato brutalmente colpito mentre cercava di consegnare una bandiera tricolore al ministro Calderòli. Il deputato è caduto a terra e è stato immediatamente trasportato fuori dall’aula in carrozzella. Secondo fonti accreditate, a colpire Donno sarebbe stato un deputato della Lega, nel caos e nelle proteste che hanno invaso l’aula parlamentare.
Fontana espelle deputato Lega: gesto provocatorio durante la seduta
Il clima infuocato in Parlamento è culminato con l’espulsione del deputato della Lega, Domenico Furgiuele, da parte del presidente Lorenzo Fontana. Il motivo dell’espulsione è stato un gesto provocatorio compiuto dal deputato, che ha fatto il segno della Decima mas rivolto verso le opposizioni. Le immagini di questo episodio hanno suscitato indignazione e sconcerto tra i presenti.
Opposizioni in rivolta: bandiere tricolori e canti di protesta
Le opposizioni alla riforma sull’autonomia differenziata hanno reagito con fermezza, esibendo bandiere tricolori e intonando l’Inno di Mameli. Alcuni deputati hanno preso d’assalto i banchi del governo urlando “vergogna”, prima che la seduta fosse sospesa a causa del caos generale. Nel clima di tensione che si è creato, alcuni parlamentari hanno anche intonato “Bella ciao” prima di abbandonare l’aula sconvolta dalla violenza e dalle proteste.