
"La Roma di Ranieri brilla con prestazioni eccezionali nel 2025, mentre il Bayern Monaco affronta sfide inaspettate."
Roberto Maida
Il ritorno di Claudio Ranieri sulla panchina della Roma ha generato risultati straordinari, tanto che il tecnico ha dichiarato: «Quando sono tornato alla Roma pensavo che avrei fatto bene, ma non così bene». A 73 anni, Ranieri ha dimostrato di avere la capacità di trasformare una squadra in difficoltà in un team competitivo, capace di risalire dalla dodicesima posizione fino al settimo posto in classifica. La Roma ha infatti conquistato la sua quinta vittoria consecutiva, superando la Fiorentina , che all’epoca del suo arrivo si trovava ben 11 punti avanti.
Con un ritmo da scudetto, la squadra giallorossa ha totalizzato 30 punti nelle ultime 12 partite, un risultato che la colloca in cima alla classifica delle squadre più in forma del campionato. Solo Inter e Atalanta hanno fatto meglio in questo periodo, ma il dominio della Roma è innegabile. Ranieri ha saputo risollevare le sorti di una squadra che, fino a poco tempo fa, era ai margini della zona retrocessione. La vittoria contro l’ Empoli di domenica scorsa ha ulteriormente confermato il suo ottimo operato.
La roma di Ranieri: una macchina da punti
Sotto la guida di Ranieri, la Roma ha mostrato una solidità sorprendente. Analizzando solo le partite del 2025, la squadra ha raccolto 26 punti , superando il Paris Saint-Germain e avvicinandosi al Bayern Monaco , che ha recentemente subito una sconfitta in Bundesliga contro il Bochum . Questo scenario era inimmaginabile a dicembre, quando la Roma aveva perso contro il Como e Ranieri, visibilmente preoccupato, cercava di infondere ottimismo con un sorriso forzato, affermando: «Ci rialzeremo».
Grazie a 12 risultati utili consecutivi , la Roma ha migliorato notevolmente le proprie statistiche, passando dal 13° al 7° posto per quanto riguarda l’attacco e dal 11° al 5° per la difesa. Questi numeri sono quasi in linea con quelli ottenuti dalla coppia Mourinho-De Rossi , che nella scorsa stagione aveva accumulato 2 punti in più dopo 28 giornate. La coincidenza è sorprendente: Ranieri ha già raggiunto 30 punti in 12 partite, mantenendo una media di 2,5 punti a partita .
Un occhio all’europa: Ranieri punta in alto
La sfida di Ranieri non si limita al campionato italiano. A differenza del 2010, quando la Roma trascurò la Coppa UEFA per concentrarsi sulla Serie A , quest’anno il tecnico ha già portato la squadra agli ottavi di finale di Europa League . Giovedì prossimo, a Bilbao , la Roma dovrà difendere il gol di vantaggio ottenuto all’andata. Eliminare l’ Athletic sarebbe un’impresa significativa per Ranieri, che ha sempre dimostrato di saper affrontare situazioni difficili con grande abilità.
Il suo arrivo a novembre ha dato una nuova spinta alla squadra, e in poche settimane la sua influenza è stata evidente sia in Italia che all’estero. Ranieri, con la sua esperienza e il suo carisma, ha saputo rimettere in carreggiata una Roma che sembrava persa, dimostrando ancora una volta di essere uno dei migliori allenatori in circolazione. Con la squadra in crescita e la fiducia che aumenta, i tifosi giallorossi possono sognare in grande.