
Napoli segue la strada della sostenibilità: 253 nuovi autobus elettrici in arrivo a dicembre - Ilvaporetto.com
Un potenziamento del trasporto pubblico per favorire gli spostamenti
Questa mattina sono state inaugurate le nuove corse del servizio di trasporto pubblico locale (Tpl) a Rocca di Papa, frutto di un accordo tra l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimiliano Calcagni, e l’azienda di trasporti Schiaffini di Marino. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di migliorare la mobilità cittadina, offrendo collegamenti più agevoli con i comuni limitrofi e potenziando la copertura del servizio per rispondere alle esigenze di studenti, lavoratori e turisti.
Percorsi e orari: maggiore accessibilità nei Castelli Romani
Le nuove tratte garantiscono collegamenti diretti con alcuni dei punti strategici dei Castelli Romani. Il servizio prevede la partenza da Piazza Repubblica, nel cuore di Rocca di Papa, con fermate a Squarciarelli (Grottaferrata), Marino, Castel Gandolfo e il Nuovo Ospedale dei Castelli.
Gli orari delle corse sono stati strutturati per garantire una copertura adeguata durante la giornata:
- Andata: 08:50, 10:10, 13:50, 15:20
- Ritorno: 09:40, 11:00, 14:40, 16:10
Questo ampliamento dell’offerta consente ai cittadini di usufruire di un trasporto pubblico più efficiente e di evitare lunghi tempi di attesa tra una corsa e l’altra.
Un passo avanti per i pendolari e la qualità della vita urbana
L’attivazione di queste nuove corse rappresenta un importante potenziamento della rete di trasporto pubblico locale, facilitando gli spostamenti quotidiani per chi lavora o studia fuori città. In particolare, la fermata presso il Nuovo Ospedale dei Castelli costituisce un grande vantaggio per chi necessita di visite mediche o trattamenti sanitari, garantendo un accesso più semplice alle strutture sanitarie senza dover ricorrere all’auto privata.
“L’ampliamento del servizio Tpl è una tappa significativa per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini”, ha dichiarato il sindaco Massimiliano Calcagni. “Questa iniziativa, frutto della collaborazione con l’azienda Schiaffini, dimostra come una sinergia tra pubblico e privato possa portare a soluzioni concrete per la mobilità sostenibile e l’accessibilità ai servizi essenziali”.
Con queste nuove corse, il Comune di Rocca di Papa conferma il proprio impegno per un trasporto pubblico sempre più efficiente, mirando a ridurre il traffico, migliorare la sostenibilità e garantire ai residenti e visitatori una rete di collegamenti più moderna e funzionale.